| Giorno | Orario | Aula | Tipo |
|---|---|---|---|
| Lunedì | 9–11 | H | esercitazione |
| Mercoledì | 11–13 | D1 | lezione |
AVVISO: A partire da lunedi' 10 novembre, si organizzera' un solo gruppo di esercitazione dalle 9 alle 11, in considerazione del numero di frequentanti
| Giorno | Orario | Luogo |
|---|---|---|
| Lunedì | 15–18 | Studio Prof. Corradini (Dipartimento di Informatica) |
oppure su appuntamento: mandare un email all'indirizzo acorradi [at] cli [dot] di [dot] unipi [dot] it.
Gli studenti sono pregati di registrarsi al corso inserendo i propri dati nel registro che può essere chiesto a lezione al docente.
Per questo corso non c'è obbligo di frequenza, ma la frequenza è fortemente consigliata.
| N | Data | Ora | Tipo lezione | Aula | Argomento |
|---|---|---|---|---|---|
| 1 | Lun 22/09 | 9-13 | Esercitazioni | H | Introduzione corso, Test di Ingresso |
| 2 | Mer 24/09 | 11-13 | Teoria | D1 | Tasks e threads in Java |
| 3 | Lun 29/09 | 9-13 | Esercitazioni | H | Esercizi su Tasks e Threads (con alcune soluzioni) |
| 4 | Mer 1/10 | 11-13 | Teoria | D1 | Thread Pooling e Indirizzi IP |
| 5 | Lun 6/10 | 9-13 | Esercitazioni | H | Esercizi su Thread Pooling e Indirizzi IP |
| 6 | Mer 8/10 | 11-13 | Teoria | D1 | Sincronizzazione di Thread |
| 7 | Lun 13/10 | 9-13 | Esercitazioni | H | Esercizi su Sincronizzazione di Thread |
| Mer 15/10 | 11-13 | Teoria | Lezione annullata per sospensione della didattica | ||
| Lun 20/10 | 9-13 | Esercitazioni | Esercitazione annullata per sospensione della didattica | ||
| 8 | Mer 22/10 | 11-13 | Teoria | D1 | Il protocollo UDP: Sockets e Datagrams |
| 9 | Lun 27/10 | 9-13 | Esercitazioni | H | Esercizi su UDP, Sockets e Datagrams |
| 10 | Mer 29/10 | 11-13 | Teoria | D1 | UDP: Costruzione di pacchetti |
| 11 | Lun 10/11 | 9-11 | Esercitazioni | H | Esercizi su UDP: Serializzazione, MiniTalk e File Transfer |
| 12 | Mer 12/11 | 11-13 | Teoria | D1 | Il Protocollo TCP: Stream Sockets |
| 13 | Lun 17/11 | 9-11 | Esercitazioni | H | Esercizi su TCP |
| 14 | Mer 19/11 | 11-13 | Teoria | D1 | Sockets TCP e Multicast, Linux Networking Tolks |
| 15 | Lun 24/11 | 9-11 | Esercitazioni | H | Esercizi su TCP e Multicast |
| 16 | Mer 26/11 | 11-13 | Teoria | D1 | Remote Method Invocation |
| 17 | Lun 1/12 | 9-11 | Esercitazioni | H | Esercizi su RMI |
| 18 | Mer 3/12 | 11-13 | Teoria | D1 | RMI Callbacks, Politiche di saturazione e Blocchi sincronizzati |
| Lun 8/12 | FESTIVO | Esercizi su RMI Callbacks | |||
| 19 | Mer 10/12 | 11-13 | Teoria | D1 | Collezioni Sincronizzate, Socket Sicuri |
| 20 | Lun 15/12 | 9-11 | Esercitazioni | H | Esercizi proposti, Presentazione del progetto |
Ai fini del corso la versione di Java da utilizzare è la 1.5. Si può ovviamente utilizzare la più recente 1.6, senza però utilizzare caratteristiche “nuove”, salvo nei casi indicati esplicitamente dal docente.
L’ambiente di programmazione consigliato è Eclipse ma al fine del superamento dell’esame è fondamentale conoscere anche il funzionamento dell’ambiente standard Java da riga di comando.