lpr-b:lpr-b-08:note
LPR-B-08: Note
Configurazione dell'ambiente Java
Al centro di calcolo esistono tre versioni di Java: la 1.4, la 1.5 e la 1.6. Per far sì che la versione utilizzata sia la 1.x, procedere come segue:
- se usate bash, nel file .bashrc nella vostra home, inserite le due righe che seguono (alla fine del file):
export PATH=/usr/local/java/...versionescelta.../bin\:$PATH export JAVA_HOME=/usr/local/java/...versionescelta.../bin
- se usate tcsh, nel file .cshrc nella vostra home, inserite le due righe (come ultime righe del file):
setenv PATH /usr/local/java/…versionescelta…/bin\:$PATH
setenv JAVA_HOME /usr/local/java/...versionescelta.../bin
Infine, da eclipse, nelle preferenze del progetto, cambiate il runtime settandolo (dopo averlo cercato con l’apposito bottone) all’ambiente che avete scelto.
Generics
I generics (terminologia Java per indicare i template C++) sono ormai standard nelle versioni di Java successive alla 1.4. Li useremo abbondamentemente durante il corso. Potete trovare un buon tutorial sul sito della Sun a questo indirizzo (è un file PDF).
lpr-b/lpr-b-08/note.txt · Ultima modifica: 21/09/2008 alle 21:26 (17 anni fa) da Andrea Corradini