| Entrambe le parti precedenti la revisioneRevisione precedenteProssima revisione | Revisione precedente |
| informaticaumanistica:tdi:lezioni25-26 [07/10/2025 alle 08:08 (5 settimane fa)] – Susanna Pelagatti | informaticaumanistica:tdi:lezioni25-26 [08/11/2025 alle 08:19 (2 ore fa)] (versione attuale) – Susanna Pelagatti |
|---|
| | 16/09/2025 | 2 |Introduzione e presentazione| Barbara Leporini, Susanna Pelagatti| Senso ed obiettivi del corso, modalità d'esame, presentazione dei docenti e degli studenti. Brainstorming su sopravvivenza digitale. [[ https://drive.google.com/drive/folders/19LNsMuo-i6jqjoM4E29wk7WAvjasG0-Y?usp=drive_link|Qua]] il materiale discusso. | | | 16/09/2025 | 2 |Introduzione e presentazione| Barbara Leporini, Susanna Pelagatti| Senso ed obiettivi del corso, modalità d'esame, presentazione dei docenti e degli studenti. Brainstorming su sopravvivenza digitale. [[ https://drive.google.com/drive/folders/19LNsMuo-i6jqjoM4E29wk7WAvjasG0-Y?usp=drive_link|Qua]] il materiale discusso. | |
| | 23/09/2025 | 2 |Susanna Pelagatti |Autismo: impariamo a conoscerlo |Abbiamo iniziato a discutere le caratteristiche principali dell'autismo attraverso il video che trovate nella cartella FILM [[ https://drive.google.com/drive/folders/19LNsMuo-i6jqjoM4E29wk7WAvjasG0-Y?usp=drive_link|qua]]. Nella cartella trovate anche i film originali dal quale sono state ritagliate le sequenze discusse a lezione. | | | 23/09/2025 | 2 |Susanna Pelagatti |Autismo: impariamo a conoscerlo |Abbiamo iniziato a discutere le caratteristiche principali dell'autismo attraverso il video che trovate nella cartella FILM [[ https://drive.google.com/drive/folders/19LNsMuo-i6jqjoM4E29wk7WAvjasG0-Y?usp=drive_link|qua]]. Nella cartella trovate anche i film originali dal quale sono state ritagliate le sequenze discusse a lezione. | |
| | 30/09/2025 | 2 |Susanna Pelagatti |Autismo: abbiamo terminato la visione del film e iniziato a discutere il caso di studio "Storia di Sofia". Le slide nella [[https://drive.google.com/drive/folders/19LNsMuo-i6jqjoM4E29wk7WAvjasG0-Y?usp=drive_link| repository del corso]]. | | | | 30/09/2025 | 2 |Susanna Pelagatti |Autismo: Un caso di studio |Abbiamo terminato la visione del film e iniziato a discutere il caso di studio "Storia di Sofia". Le slide nella [[https://drive.google.com/drive/folders/19LNsMuo-i6jqjoM4E29wk7WAvjasG0-Y?usp=drive_link| repository del corso]]. | |
| | 07/10/2025 | 2 |Susanna Pelagatti | | | | | 07/10/2025 | 2 |Susanna Pelagatti |Autismo: ancora esempi |Abbiamo terminato la "Storia di Sofia", parlato del progetto Mydentist come esempio di approccio che usa anche la tecnologia per sostenere le persone con autismo nell'affrontare un ambiente difficile e ansiogeno e iniziato la trattazione sistematica degli strumenti a sostegno degli alunni con autismo. Le slide nella [[https://drive.google.com/drive/folders/19LNsMuo-i6jqjoM4E29wk7WAvjasG0-Y?usp=drive_link| repository del corso]]. | |
| | 14/10/2025 | 2 |Susanna Pelagatti | | | | | 14/10/2025 | 2 |Susanna Pelagatti | Strumenti tecnologici per disabilità cognitiva, Disturbo dello spettro autistico e DSA | Le slide nella [[https://drive.google.com/drive/folders/19LNsMuo-i6jqjoM4E29wk7WAvjasG0-Y?usp=drive_link| repository del corso]]. | |
| | 21/10/2025 | 2 |Susanna Pelagatti | | | | | 21/10/2025 | 2 |Susanna Pelagatti |CAA e strumenti tecnologici |Le slide nella [[https://drive.google.com/drive/folders/19LNsMuo-i6jqjoM4E29wk7WAvjasG0-Y?usp=drive_link| repository del corso]]. | |
| | 28/10/2025 | 2 |Barbara Leporini | | | | 28/10/2025 | 2 |Barbara Leporini |Disabilità Sensoriali |Il materiale relativo alle disabilità sensoriali, così come le indicazioni per la progettazione di interfacce utente accessibili, sono disponibili su Google Classroom. Il codice per iscriversi al corso è: vg7jx4iv | |
| | 04/11/2025 | 2 |Susanna Pelagatti | | | | | 04/11/2025 | 2 |Barbara Leporini |Disabilità Sensoriali |Il materiale relativo alle disabilità sensoriali, così come le indicazioni per la progettazione di interfacce utente accessibili, sono disponibili su Google Classroom. Il codice per iscriversi al corso è: vg7jx4iv | |
| | 11/11/2025 | 2 |Barbara Leporini | | | | | 11/11/2025 | 2 |Barbara Leporini |Disabilità Sensoriali |Il materiale relativo alle disabilità sensoriali, così come le indicazioni per la progettazione di interfacce utente accessibili, sono disponibili su Google Classroom. Il codice per iscriversi al corso è: vg7jx4iv | |
| | 18/11/2024 | 2 |Susanna Pelagatti | | | | | 18/11/2024 | 2 |Susanna Pelagatti | | | |
| | 25/11/2024 | 2 |Susanna Pelagatti | | | | | 25/11/2024 | 2 |Susanna Pelagatti | | | |