====== 544MM: Tecnologie Didattiche per l'Inclusione ====== "[[informaticaumanistica:tcd:dolci|Ciascuno Cresce Solo se Sognato]]" di Danilo Dolci. ===== Informazioni pratiche ===== * Vedi [[https://unipi.coursecatalogue.cineca.it/corsi/2025/11179/insegnamenti-offerta|qua]] il per lo scopo, i prerequisiti consigliati e il programma. * Docente responsabile [[https://unimap.unipi.it/cercapersone/dettaglio.php?ri=153742/|Barbara Leporini]] codocente e docente del Laboratorio [[https://unimap.unipi.it/cercapersone/dettaglio.php?ri=4717 | Susanna Pelagatti ]] * Ricevimento: su appuntamento (da concordare via email) * Orario del corso - primo semstre: Martedi' 10:15-11:45 (aula L polo Fibonacci), contemporaneamente il corso sarà online su Teams (Team del corso): [[https://teams.microsoft.com/l/team/19%3AWmEUIF7QlB73XVuLRm59ksbPjxy8t8jUsMNCtcJySEo1%40thread.tacv2/conversations?groupId=d2e4947a-54d3-4c78-b17f-926e3a2fccde&tenantId=c7456b31-a220-47f5-be52-473828670aa1|canale TEAMS]] * [[https://drive.google.com/drive/folders/19LNsMuo-i6jqjoM4E29wk7WAvjasG0-Y?usp=sharing|Repository del corso (Google Drive)]] ===== Avvisi urgenti ===== Tutti gli avvisi verranno forniti sulla bacheca Moodle ufficiale del corso. **ISCRIVETEVI** ===== Materiale didattico ===== Vedere in corrispondenza delle [[informaticaumanistica:TDI:lezioni25-26| lezioni ed esecitazioni]] ==== Testi per approfondimenti ==== Non obbligatori. [[http://www.giunti.it/libri/educazione-e-scuola/autismo-come-e-cosa-fare-con-bambini-e-ragazzi-a-scuola/ | Manuale di Cottini e Vivanti su attivita' per ragazzi autistici ad alto e basso funzionamento]]\\ [[http://www.ibs.it/code/9788886430494/micheli-enrico/verso-autonomia-metodologia.html| Micheli. verso l'autonomia. Manuale di attivita' TEACCH]]\\ [[http://www.ibs.it/code/9788843031375/cottini-lucio/didattica-speciale-integrazione.html| Lucio Cottini. Didattica Speciale ed Integrazione Scolastica]] Nuovo libro di Dario Ianes (scaricabile gratuitamente) sul ruolo dell'insegnante di sostegno alla luce della nuova legge in discussione [[http://www.convegni.erickson.it/qualitaintegrazione2015/wp-content/uploads/2015/11/Insegnanti-di-sostegno_590-1075-3.pdf| PDF scaricabile qua]] ===== Esame ===== L'esame consiste nella progettazione di una Unità Didattica Inclusiva che usi gli strumenti tecnologici visti a lezione a partire da un PEI fornito dai docenti. Il progetto puo' essere svolto in coppia. La prova d'esame consisterà in una presentazione di 20 minuti della UDI e in domande su tutto il programma svolto durante il corso. Le slide della presentazione devono essere ACCESSIBILI (secondo le modalità discusse nel corso) e consegnate almeno due giorni prima della presentazione ai docenti per mail o in una cartella condivisa che verrà fornita dai docenti. Modalità di svolgimento dell'esame: * **Seminario a fine corso **: le ultime lezioni del corso (Maggio 2026) sono dedicate alle presentazioni degli studenti. * **Seminario durante uno degli appelli d'esame**: da svolgersi su appuntamento con il docente nei normali appelli.