p2p:start
Differenze
Queste sono le differenze tra la revisione selezionata e la versione attuale della pagina.
| Entrambe le parti precedenti la revisioneRevisione precedenteProssima revisione | Revisione precedente | ||
| p2p:start [21/02/2010 alle 16:24 (16 anni fa)] – Laura Ricci | p2p:start [26/02/2010 alle 09:22 (16 anni fa)] (versione attuale) – Laura Ricci | ||
|---|---|---|---|
| Linea 1: | Linea 1: | ||
| ====== Sistemi Peer to Peer 2009/10 ====== | ====== Sistemi Peer to Peer 2009/10 ====== | ||
| - | |||
| =====Docente: | =====Docente: | ||
| - | **Il Corso di Sistemi Peer to Peer è attualmente attivato per la triennale in Informatica (L-31) | + | **Il Corso di Sistemi Peer to Peer è attualmente attivato per la nuova laurea |
| - | e per le Lauree Magistrali in Informatica ed Informatica per l' | + | e per le nuove Lauree Magistrali in Informatica ed Informatica per l' |
| **Gli studenti che frequentano le vecchie lauree Magistrali possono comunque sostenere | **Gli studenti che frequentano le vecchie lauree Magistrali possono comunque sostenere | ||
| Linea 11: | Linea 10: | ||
| **Gli studenti della vecchia laurea triennale(26) possono inserire l' | **Gli studenti della vecchia laurea triennale(26) possono inserire l' | ||
| piano di studi utilizzando i crediti a scelta** | piano di studi utilizzando i crediti a scelta** | ||
| + | |||
| + | **Gli studenti della vecchia laurea triennale(26) che hanno gia' utilizzato i crediti a scelta e che intendono sostenere l' | ||
| + | |||
| + | // | ||
| + | |||
| + | //A causa dei requisiti richiesti dal corso, si consiglia di seguire il corso stesso al terzo anno della laurea triennale// | ||
| ===== Orario delle lezioni ===== | ===== Orario delle lezioni ===== | ||
| Linea 30: | Linea 35: | ||
| **Lucidi delle Lazioni** | **Lucidi delle Lazioni** | ||
| - | **Libro di Testo** | + | **Testo |
| - | Testo di Riferimento : P2P: Networking and Applications, | + | //P2P: Networking and Applications//, J. Buford, H. Yu, E.K.Lua, Morgan Kaufmann, 2009 |
| - | Testi di Consultazione | + | **Testi di Consultazione** |
| - | Peer to Peer Systems and Applications, | + | //Peer to Peer Systems and Applications |
| - | Peer to Peer Computing, Principles and Applications, | + | //Peer to Peer Computing, Principles and Applications//, Q.Hieu Vu, M.Lupu, B. Chin Ooi, Springer Verlag, 2010 |
| **Materiale Integrativo ** | **Materiale Integrativo ** | ||
| Linea 51: | Linea 56: | ||
| * La simulazione di un sistema P2P mediante il simulatore Peersim | * La simulazione di un sistema P2P mediante il simulatore Peersim | ||
| * L' | * L' | ||
| + | Il testo del progetto verrà consegnato alla fine di Aprile 2010 e rimarrà valido fino alla fine | ||
| + | di Aprile 2011. La discussione del progetto può avvenire in qualsiasi data, escluso il periodo 20 luglio 2010- 31 Agosto 2010 | ||
| Linea 58: | Linea 65: | ||
| ^ Giorno | ^ Giorno | ||
| - | |23/2/2010 |Introduzione al Corso | | | | + | |23/2/2010 |Introduzione al Corso | [[http:// |
| + | |26/2/2010 |Sistemi P2P di Prima generazione: | ||
| ===== Collegamenti ai corsi degli anni precedenti ===== | ===== Collegamenti ai corsi degli anni precedenti ===== | ||
| Linea 65: | Linea 73: | ||
| [[Peer to Peer 2007-08]] | [[Peer to Peer 2007-08]] | ||
| - | |||
| - | |||
| - | |||
| - | |||
| - | |||
p2p/start.1266769467.txt.gz · Ultima modifica: 21/02/2010 alle 16:24 (16 anni fa) da Laura Ricci
