matematica:asd:asd_23:progetto_21
Differenze
Queste sono le differenze tra la revisione selezionata e la versione attuale della pagina.
| Entrambe le parti precedenti la revisioneRevisione precedenteProssima revisione | Revisione precedente | ||
| matematica:asd:asd_23:progetto_21 [18/05/2024 alle 02:37 (18 mesi fa)] – Roberto Grossi | matematica:asd:asd_23:progetto_21 [03/10/2024 alle 13:11 (13 mesi fa)] (versione attuale) – Roberto Grossi | ||
|---|---|---|---|
| Linea 1: | Linea 1: | ||
| - | ====== Progetto | + | ====== Progetto |
| - | Il progetto riguarda la costruzione e l' | + | Il progetto riguarda la costruzione e l' |
| {{: | {{: | ||
| Linea 8: | Linea 8: | ||
| I. **Lettura e Creazione del Grafo:** | I. **Lettura e Creazione del Grafo:** | ||
| - | * Leggere un file GFA e creare un grafo etichettato e orientato, utilizzando le liste di adiacenza (vector in C++). | + | * Leggere un file GFA e creare un grafo \(G\) etichettato e orientato, utilizzando le liste di adiacenza (vector in C++). |
| - | * Etichettare i nodi e gli archi del grafo in base alle informazioni fornite nel file GFA. | + | * Etichettare i nodi e gli archi di \(G\) in base alle informazioni fornite nel file GFA. |
| - | II. **Analisi | + | II. **Analisi |
| - | * Considerare | + | * Verificare se il grafo \(G\) sia ciclico: in tal caso effettuare una visita DFS e rimuovere gli archi all' |
| - | | + | * Considerare una sorgente |
| - | III. **Ricerca di Cammini | + | III. **Ricerca di Pattern sui Cammini |
| - | | + | |
| - | * Ignorare l' | + | * Attenzione che il numero di tali cammini può essere esponenziale, |
| - | * Modificare | + | * Ignorare l' |
| - | + | * Data una sequenza pattern \( P \) di lunghezza \( K \), verificare se è contenuta in una delle sequenze generate | |
| - | IV. **Verifica di Pattern nella Sequenza:** | + | |
| - | * Data una sequenza pattern \( P \) di lunghezza \( K \), verificare se è contenuta in una delle sequenze generate | + | |
| * Utilizzare tecniche di rolling hash per calcolare l'hash delle porzioni di lunghezza \( K \) nella sequenza (hash visto a lezione) e confrontarle con l'hash del pattern \( P \). | * Utilizzare tecniche di rolling hash per calcolare l'hash delle porzioni di lunghezza \( K \) nella sequenza (hash visto a lezione) e confrontarle con l'hash del pattern \( P \). | ||
| - | V. **Calcolo delle Frequenze dei K-mer:** | + | V. **Facoltativo: |
| - | | + | |
| - | * Calcolare la frequenza di ogni K-mer e il numero delle sue occorrenze. Ad esempio, per \( P = ATA \), la frequenza | + | |
| * Riportare i 10 K-mer più frequenti in \( G \). | * Riportare i 10 K-mer più frequenti in \( G \). | ||
| Linea 36: | Linea 33: | ||
| * **L (Link):** Linee che descrivono collegamenti tra segmenti. | * **L (Link):** Linee che descrivono collegamenti tra segmenti. | ||
| * **P (Path):** Linee che descrivono cammini attraverso segmenti. | * **P (Path):** Linee che descrivono cammini attraverso segmenti. | ||
| - | * **L (Walk):** Linee che descrivono cammini attraverso segmenti. | + | * **L (Walk):** Linee che descrivono cammini attraverso segmenti |
| Utilizzare solo S per i nodi e L per gli archi. | Utilizzare solo S per i nodi e L per gli archi. | ||
| Linea 42: | Linea 39: | ||
| Consideriamo un grafo con i seguenti nodi e archi rappresentati in formato GFA: | Consideriamo un grafo con i seguenti nodi e archi rappresentati in formato GFA: | ||
| - | ``` | + | |
| + | < | ||
| H VN:Z:1.0 | H VN:Z:1.0 | ||
| S s11 GAT | S s11 GAT | ||
| Linea 63: | Linea 61: | ||
| W sample 1 A 0 10 > | W sample 1 A 0 10 > | ||
| W sample 2 A 0 10 > | W sample 2 A 0 10 > | ||
| - | ``` | + | </ |
| - | In questo grafo, analizziamo i cammini possibili e verifichiamo se il pattern \( P = TTCA \) è presente in una delle sequenze ottenute. | + | |
| - | **Conclusioni** | + | In questo grafo \( G \), analizziamo i cammini possibili e verifichiamo se il pattern \( P = TTCA \) è presente in una delle sequenze ottenute. |
| + | |||
| + | {{: | ||
| - | Questo progetto permette di comprendere e applicare tecniche avanzate di bioinformatica per l' | ||
| **Riferimenti** | **Riferimenti** | ||
| - | - Documentazione del formato GFA | + | * Spiegazioni video dettagliate del progetto: [[https:// |
| - | - Data set | + | * Documentazione del formato GFA: [[http:// |
| - | - Canale Team per maggiori info | + | * Data set: [[https:// |
matematica/asd/asd_23/progetto_21.1715999853.txt.gz · Ultima modifica: 18/05/2024 alle 02:37 (18 mesi fa) da Roberto Grossi
