Strumenti Utente

Strumenti Sito


informatica:sol:laboratorio20:esercitazionib:esercitazione3

Differenze

Queste sono le differenze tra la revisione selezionata e la versione attuale della pagina.

Link a questa pagina di confronto

Entrambe le parti precedenti la revisioneRevisione precedente
informatica:sol:laboratorio20:esercitazionib:esercitazione3 [03/03/2020 alle 07:43 (5 anni fa)] – [Esercizio 2: libtokenizer.so] Massimo Torquatiinformatica:sol:laboratorio20:esercitazionib:esercitazione3 [03/03/2020 alle 07:44 (5 anni fa)] (versione attuale) – [Esercizio 2: libtokenizer.so] Massimo Torquati
Linea 8: Linea 8:
  
 Rifare l'esercizio 1 creando invece che una libreria statica una libreria dinamica ('libtokenizer.so'). Rifare l'esercizio 1 creando invece che una libreria statica una libreria dinamica ('libtokenizer.so').
-Verificarne il corretto caricamento in memoria della libreria spostando il file 'libtokenizer.so' in una directory differente da quella corrente (es. ~/mylibdir). Provare ad usare sia l'opzione del linker ''-Wl, rpath='' che la variabile d'ambiente per il loader ''LD_LIBRARY_PATH''.+Verificarne il corretto caricamento in memoria della libreria spostando il file 'libtokenizer.so' in una directory differente da quella corrente (es. ~/mylibdir). Provare ad usare sia l'opzione del linker ''-Wl, rpath,'' che la variabile d'ambiente per il loader ''LD_LIBRARY_PATH''.
  
 ===== Esercizio 3: macro ===== ===== Esercizio 3: macro =====
informatica/sol/laboratorio20/esercitazionib/esercitazione3.1583221418.txt.gz · Ultima modifica: 03/03/2020 alle 07:43 (5 anni fa) da Massimo Torquati

Donate Powered by PHP Valid HTML5 Valid CSS Driven by DokuWiki